
Democrazia Progettuale
TIPOLOGIA
Sistema di crescita
DESCRIZIONE
La Democrazia Progettuale è un "sistema di crescita" che vuole stimolare la nascita di PROGETTI, quali fattori fondamentali per lo sviluppo, resi maggiormente efficaci dalla nascita di creatività, dal lavoro di gruppo, dalle ricerca di sinergie (progettuali, collaborative, professionali, produttive).
E' un sistema nuovo, pluralistico, in grado di richiamare l’impegno di tutti e di garantire, nel contempo, principi di meritocrazia e di democrazia.
La Democrazia Progettuale sfrutta la forza del gruppo - possibilmente numeroso e quanto più eterogeneo - quale propulsore per lo sviluppo di idee e creatività, e che garantisce un contesto realmente democratico e meritocratico poichè tutti possono esprimersi ed evidenziare capacità, necessità e aspettative; sia in fase di determinazione degli “obiettivi” che nella realizzazione di un progetto.
MISSION
- Creare un ecosistema progettuale ed economico che favorisca una crescita, possibilmente responsabile e condivisa, finalizzata innanzitutto a ridurre le diseguaglianze e a produrre un miglioramento della qualità della vita rispetto ai nostri bisogni primari;
- Perseguire un "Business Armonico", ovvero un modello di business non necessariamente orientato alla massificazione dei profitti (quasi sempre a favore di pochi soggetti) ma in grado di produrre giusti riconoscimenti ad una platea più vasta di persone, professionisti, imprenditori.